| 
			
 | 
			
			
				
				
					
						
						Olio di Canapa e 
						Propolis 
						(senza 
						alcool) 
						 
						Tutti i principi attivi dell’olio di canapa (omega 3, 
						6), della propolis (flavonoides) e del miele di 
						rosmarino (molto ricco in ferro, rame e calcio) sono 
						riuniti per aiutarvi a combattere efficacemente stress, 
						infiammazioni e dolori. Gli omega 3 et 6 sono degli 
						acidi grassi polinsaturi che il nostro organismo non può 
						sintetizzare. E’ dunque molto importante apportarli con 
						la nostra alimentazione, e questo in un rapporto di 1 
						omega 3 per 5 omega 6. Questo equilibrio è un fattore 
						determinante per il nostro benessere fisico e mentale. 
						L’olio di canapa è uno dei soli oli vegetali a possedere 
						questo rapporto in omega 3 e 6 fisiologicamente ideale. 
						Arricchito dai principi attivi della propolis e del 
						miele questo olio calmante è efficace in particolare 
						come: 
						 
						- Potente antinfiammatore: olio di canapa e propolis. 
						L’olio di canapa permette una perfetta gestione 
						dell’infiammazione. Apporta sia i precursori dei fattori 
						di infiammazione (omega 6), e i loro regolatori (omega 
						3). Grazie al loro forte potere antiossidante, i 
						flavonoidi della propolis partecipano ugualmente a 
						questa regolazione.  
						 
						- Rigenerante e cicatrizzante: olio di canapa e miele di 
						rosmarino 
						Il miele di rosmarino è particolarmente ricco in ferro, 
						zinco e rame che sono gli oligoelementi importanti nel 
						processo di cicatrizzazione. 
						L’olio di canapa apporta i fosfolipidi necessari alla 
						ricostruzione delle membrane cellulari e possiede una 
						azione elasticizzante della pelle sostenendo la funzione 
						del mantello idrolipidico della pelle (protegge dalla 
						perdita o dalla penetrazione dell’acqua). L’olio di 
						canapa attiva anche la circolazione superficiale. 
						 
						- Antisettico: propolis 
						 
						- Destressante e calmante: propolis, olio di canapa e 
						miele di rosmarino 
						 
						- Antidolorifico: propolis, olio di canapa e miele di 
						rosmarino 
						 
						Il miele serve da vettore dei flavonoidi della propolis 
						e degli acidi grassi polinsaturi (oméga 3, 6 e 9) 
						dell’olio di canapa. Migliora il loro grado di 
						assimilazione da parte dell’organismo e impedendo 
						l’ossidazione degli acidi grassi dell’olio di canapa, i 
						flavonoidi ne assicurano la buona conservazione e 
						l’efficacia. 
						 
						Olio di canapa e propolis per CURA ESTERNA 
						 
						Molto facile da applicare e non grasso, ne apprezzerete 
						la semplicità d’impiego e la sensazione di rilassamento 
						immediato che procura. 
						Con un forte potere emolliente e penetrante, l’olio 
						calmante combina efficacemente le proprietà dell’olio di 
						canapa, della propolis e del miele. 
						 
						Consigli d’impiego 
						Raccomandato per tutti i problemi di pelle:  
						- Colpi, ferite, piaghe, bruciature leggere, edemi, 
						escare, necrosi ed ematomi 
						- Infezioni: ascessi, herpes, psoriasis, eczema, erpes 
						labiale, micosi 
						- Punture: prurito, punture di insetti 
						Ma anche a sostegno dei massaggi (rilassamento 
						muscolare, decongestione), associato o non con altri 
						olii essenziali, e come crema di cura quotidiana per il 
						corpo e il viso 
						 
						Si utilizza su tutti gli animali 
						 
						Modo d’impiego 
						Piaghe: applicare direttamente 3 o 4 gocce. Se necessita 
						detergere preventivamente la piaga. Ripetere 
						l’operazione da 1 a 3 volte al giorno a seconda 
						dell’importanza della piaga.  
						Punture e infezioni: applicare direttamente qualche 
						goccia e spanderle. 
						Massaggi: da utilizzare come un olio, senza moderazione, 
						in associazione e non con altri olii essenziali. 
						 
						Olio di canapa e propolis per CURA INTERNA 
						 
						Consigli d’impiego 
						In caso di infiammazioni ricorrenti: 
						- delle vie respiratorie 
						- del tratto digestivo (gastroenteriti, ulcere dello 
						stomaco…) 
						- della gola, delle corde vocali, perdita di voce 
						In caso di dolori 
						- dolori epatici e colicistici 
						- dolori reumatici infiammatori 
						In caso di stress e/o di depressione 
						In prevenzione delle malattie cardiovascolari e di 
						invecchiamento cellulare, in particolare delle cellule 
						della pelle. 
						 
						Modo di impiego 
						In trattamento: 1 o 2 cucchiaini al giorno per un adulto 
						1 cucchiaino per un bambino 
						In prevenzione: idem tutto l’anno  
						 
						Conservazione: a temperatura ambiente, non superare i 
						30°C. 
  | 
					 
					
						| 
						    | 
					 
				 
				 
			
			Tutte 
			le info sul propolis 
   |